Sicurezza

Il servizio di prevenzione e protezione dell’IC 2 Serena è costituito dalle seguenti figure:

– il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP), con il compito di elaborare e gestire i diversi protocolli di sicurezza adottati, di individuare i fattori di rischio e delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti, di vigilanza nei diversi plessi scolastici, svolge inoltre attività di formazione e informazione nei confronti del personale: Marco De Vita

– il medico competente (MC) per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria: dott. Edoardo Giommi

– il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) figura eletta dai lavoratori o designata dalla RSU. : Mara Zuccato

– il referente di plesso della sicurezza, che deve gestire all’interno del plesso l’emergenza e l’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di primo soccorso;

– i lavoratori incaricati a gestire le emergenze, quali addetti al primo soccorso e al servizio antincendio e all’evacuazione;

Le responsabilità in materia di salute e sicurezza nell’istituzione scolastica sono del Dirigente scolastico, quale datore di lavoro, secondo l’art.2 del D.Lgs. 81/2008 (Testo unico in materia di salute e sicurezza, aggiornato dal D.Lgs 106/2009).

Il Dirigente scolastico, in collaborazione con il RSPP deve organizzare il Servizio di Prevenzione e Protezione, l’insieme di persone, sistemi e mezzi finalizzati all’attività di prevenzione e protezione dai rischi, costituito dal personale addetto ai servizi di emergenza e dagli organi esterni come addetti al pronto soccorso e vigili del fuoco.

I singoli componenti del SPP hanno incarichi e compiti diversi, ma tutti lavorano congiuntamente per raggiungere l’obiettivo di garantire la salute e la sicurezza di lavoratori e alunni.