FORNITURA GRATUITA DEI LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA
anno scolastico 2022/2023
AVVISO ALLE FAMIGLIE
Riportiamo di seguito le indicazioni pervenute dal Comune di Treviso
In attuazione dell’art. 36 della L.R. 27 giugno 2016 n. 18, il Comune di Treviso gestirà, anche per il prossimo anno scolastico 2022/2023, la fornitura dei libri di testo agli alunni della Scuola Primaria residenti a Treviso tramite il sistema della cedola libraria.
Ricordiamo che il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con parere prot. n. 817 del 10/02/2014, ha ritenuto che, se l’alunno ha ottenuto una prima fornitura gratuita dei libri di testo e poi cambia scuola, non può ottenere una seconda fornitura gratuita nel corso dello stesso anno scolastico. Il M.I.U.R. stabilisce, inoltre che, in caso di disagiata situazione economica della famiglia, l’Istituzione Scolastica deve consentire all’alunno, mediante deliberazione di Consiglio di classe, di conservare i libri ottenuti con la prima fornitura gratuita.
Il Comune, approssimativamente entro la seconda metà del mese di luglio 2022, dopo aver verificato la residenza degli alunni e la correttezza dei dati inviati importerà i dati sulla piattaforma messa a disposizione della piattaforma “CedoleLibrarie.net”.
Le cedole cartacee non saranno pertanto più emesse e le famiglie potranno recarsi presso il cartolibraio scelto a ritirare i libri ordinati esibendo il codice fiscale dell’alunno.
Qualora il nominativo dell’alunno non sia presente a sistema (per mancata comunicazione del cambio di residenza alla scuola o per iscrizione tardiva o altra causa) la famiglia dovrà avvisare la segreteria della scuola che provvederà a sua volta, qualora abbia diritto alla fornitura dei libri, ad inviare i dati all’ufficio scolastico comunale.
Si ricorda che:
- ciascun avente diritto, genitore tutore o esercente la potestà genitoriale, potrà ordinare i libri presso il libraio prescelto purchè quest’ultimo chieda al Comune di accreditarsi al sistema informatizzato messo a disposizione dal Comune di Treviso;
- la cedola libraria “informatizzata” è unica. Tutti i libri dovranno essere ritirati presso un unico fornitore/cartolibreria;
- il cartolibraio una volta consegnati tutti i libri alla famiglia, potrà procedere a stampare la cedola libraria generata dal sistema e farla firmare dal genitore per ricevuta.
Inoltre:
- è vietato indirizzare i genitori degli alunni a ritirare/ordinare i libri presso determinate librerie;
- non è consentita la consegna dei testi da parte delle librerie direttamente presso le scuole statali e/o paritarie;
- ai librai sarà fatto assoluto divieto di consegnare i libri qualora l’alunno non risulti a sistema o la cedola virtuale già presa in carico da un altro cartolibraio;
- i libri dovranno essere consegnati esclusivamente ai genitori dell’alunno beneficiario o a colui che ne esercita la responsabilità genitoriale che esibisca il codice fiscale del minore.
Ringraziamo per la cortese collaborazione e porgiamo cordiali saluti.
Il Funzionario Responsabile
Servizio Educazione e Diritto allo Studio
Dott.ssa Gloria De Prà
BUONO LIBRI - REGIONE VENETO
CHE COSA È IL CONTRIBUTO REGIONALE “BUONO-LIBRI”?
È un contributo, previsto e disciplinato dalla Legge 448/1998 (art. 27) e dalla Deliberazione
della Giunta regionale n. 918 del 26/07/2022, per la copertura totale o parziale della spesa:
− per acquisto dei libri di testo e contenuti didattici alternativi indicati dalle Istituzioni
scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le
medesime.
Sono escluse le spese per l’acquisto dei dizionari, degli strumenti musicali, del
materiale scolastico (cancelleria, calcolatrici, ecc…) e delle dotazioni tecnologiche
(telefoni cellulari, personal computer, tablet, ecc..)
Al fine dei controlli, la documentazione della spesa deve essere conservata per 5 anni dalla
data di ricevimento del pagamento del contributo.
IN ALLEGATO LA LOCANDINA INFORMATIVA A CURA DELLA DELLA REGIONE VENETO E DI SEGUITO IL LINK AL SITO DEDICATO: LINK AL SITO DEDICATO AL BUONO LIBRI REGIONE VENETO