FORNITURA GRATUITA DEI LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA
anno scolastico 2023/2024
AVVISO ALLE FAMIGLIE
Riportiamo di seguito le indicazioni pervenute dal Comune di Treviso
OGGETTO: Fornitura gratuita libri di testo agli alunni della scuola primaria residenti a Treviso iscritti nell’anno scolastico 2023/2024.
Il Comune di Treviso, per l’anno scolastico 2023/2024, provvederà alla fornitura i libri di testo tramite procedura informatizzata di rilascio delle cedole librarie agli alunni residenti nel Comune di Treviso.
Le cedole “informatiche” saranno intestate all’alunno e riporteranno il riferimento della scuola e della classe frequentata.
Il sistema, sarà operativo presumibilmente entro i primi giorni di Agosto e consentirà al cartolibraio, tramite l’esibizione del codice fiscale dell’alunno, di verificare la presenza della cedola nel portale dedicato e di prendere in carico la cedola.
In attesa di attivare la procedura di verifica dei dati degli alunni e l’inserimento delle cedole nel portale (presumibilmente entro i primi giorni di Agosto), i libri potranno essere già prenotati dalle famiglie degli alunni già dal 1.06.2023 presso il libraio/cartolibraio prescelto.
La cartolibreria dovrà, provvedere a chiedere l’attivazione al Comune nel portale dedicato contattando l’ufficio scolastico del Comune di Treviso (tel.0422/658315 – mail: scolastico@comune.treviso.it).
I libri potranno essere ritirati a partire dal 1.09.2023, previa esibizione al libraio, dove è stato effettuato l’ordine, del codice fiscale del minore residente a Treviso inserito nel portale sulla base dei dati inviati da ciascuna scuola. I libri non devono essere già stati ordinati e ritirati presso un altro libraio.
IMPORTANTE:
Qualora il nominativo dell’alunno non risulti a sistema la famiglia dovrà mettersi in contatto con la segreteria della propria scuola per verificare che il nominativo sia stato correttamente e puntualmente inviato al Comune di Treviso per l’inserimento nel portale.
Ricordiamo, infine, che:
- nessun importo in denaro dovrà essere corrisposto alla libreria/cartolibreria nemmeno a titolo di acconto;
- la cedola libraria “dematerializzata” è unica. Tutti i libri dovranno essere ordinari e ritirati presso un unico libraio/cartolibraio.
- in caso di trasferimento in altra scuola, a consegna dei libri già avvenuta, lo studente non potrà ottenere una seconda fornitura gratuita nel corso dello stesso anno scolastico, come stabilito dal Ministero dell’Istruzione con parere prot. n. 817 del 10/02/2014 e, la famiglia quindi dovrà sostenere la spesa per i nuovi libri di testo.
- i libri forniti saranno solo ed esclusivamente i testi adottati dal collegio dei docenti della scuola che l’alunno frequenterà nell’A.S. 2023/2024 (D.lgs. 297/1994).
- è onere della famiglia ordinare i corretti libri di testo sulla base delle indicazioni della scuola.
Il Comune non fornisce in nessun caso, la cedola e i libri di testo agli alunni non residenti nel Comune di Treviso. Le famiglie degli alunni non residenti a Treviso, anche se frequentanti le Scuole Primarie di Treviso, dovranno contattare il proprio Comune di residenza per avere indicazioni sulle modalità di fornitura dei testi scolastici.
Il Dirigente del Settore
Servizi Sociali, Scuola e Politiche per lo Sport
Dott. Stefano Pivato
BUONO LIBRI - REGIONE VENETO
CHE COSA È IL CONTRIBUTO REGIONALE “BUONO-LIBRI”?
È un contributo, previsto e disciplinato dalla Legge 448/1998 (art. 27) e dalla Deliberazione
della Giunta regionale n. 918 del 26/07/2022, per la copertura totale o parziale della spesa:
− per acquisto dei libri di testo e contenuti didattici alternativi indicati dalle Istituzioni
scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le
medesime.
Sono escluse le spese per l’acquisto dei dizionari, degli strumenti musicali, del
materiale scolastico (cancelleria, calcolatrici, ecc…) e delle dotazioni tecnologiche
(telefoni cellulari, personal computer, tablet, ecc..)
Al fine dei controlli, la documentazione della spesa deve essere conservata per 5 anni dalla
data di ricevimento del pagamento del contributo.
IN ALLEGATO LA LOCANDINA INFORMATIVA A CURA DELLA DELLA REGIONE VENETO E DI SEGUITO IL LINK AL SITO DEDICATO: LINK AL SITO DEDICATO AL BUONO LIBRI REGIONE VENETO